Generatori di azoto Claind: impiego, utilità, convenienza
CiAGi Compressori entra in partnership con Claind, leader europeo del gas azoto, idrogeno e aria zero.
L’esperienza trentennale dei tecnici CiAGi si incontra dunque con gli esclusivi brevetti Claind, che ha sviluppato una gamma di generatori di azoto specificamente progettati per risolvere le esigenze dei settori food & beverage (azoto alimentare E941), chimico, elettronico, farmaceutico, metallurgico, petrolchimico, e altri.
Gli ambiti industriali che più spesso fanno uso di azoto lo impiegano per confezionare alimenti conservare liquidi, oppure per il taglio laser e la guida laser.
IL RISPARMIO DELL’AUTOPRODUZIONE DI AZOTO
L’azoto è reperibile sul mercato in bombole o in forma liquida ma può essere autoprodotto!
A questo provvedono i generatori di azoto, consentendo alle aziende di limitare le spese e l’impatto ecologico derivanti da rifornimenti e trasporti di questa materia prima.
Gli unici costi che questa soluzione comporta sono quelli relativi ad aria ed energia elettrica, mentre sono esclusi tutti gli imprevisti derivanti dalle fonti di approvvigionamento esterne, così le complicazioni legate a riordini e controlli.
L’installazione e la manutenzione dei generatori avviene a cura dei tecnici CiAGi!
AZOTO ALIMENTARE
FAST PURITY®, che garantisce un livello di purezza nettamente superiore alla media. Grazie ad esso, inoltre, i consumi sono ridotti e la durata utile del macchinario aumenta.
Sul fronte del confezionamento degli alimenti, i generatori di azoto alimentare Flo, Pico e Maxi mantengono la freschezza degli alimenti, aumentandone la shelf life e mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.
Vino, bibite e altri liquidi alimentari, trovano invece nel generatore di azoto Tivano un valido alleato. Il gas viene impiegato nei serbatoi di stoccaggio, durante l’imbottigliamento e in generale utilizzato in tutte le fasi in cui il liquido viene spostato allo scopo di evaquare l’ossigeno disciolto.
Gli esperti CiAGi Compressori sono a disposizione per consigliare la soluzione più adatta alle aziende del settore alimentare.
AZOTO PER TAGLIO E GUIDA LASER
Se abbinato alla tecnologia laser, l’azoto presenta un duplice utilizzo.
Il gas può innanzitutto essere utilizzato per l’assistenza al taglio, per la quale Claind ha creato Laser Cut, un generatore di azoto ad alta purezza, in grado raggiungere una potenza pari a 300 bar. Grazie ad esso è possibile regolare correttamente la pressione di azoto all’ugello, anche durante il taglio di alti spessori. Laser Cut è inoltre in grado di alimentare più macchine di taglio contemporaneamente.
L’altro uso dell’azoto riguarda la pressurizzazione della guida raggio. Per questo scopo Claind ha creato Laser Guide, che fornisce l’azoto ultra puro necessario per eseguire tagli senza imperfezioni, allontanando il metallo fuso dalla zona di lavoro senza introdurre elementi che possano interagire chimicamente con le parti lavorate.
APPROFONDISCI i generatori di azoto Claind o CONTATTACI per esporci le tue necessità.