I vantaggi della tecnica SFC
A partire dalla serie ASD e SFC i compressori sono equipaggiati con la trasmissione diretta 1:1 KAESER con regolazione variabile della velocità. Considerato l’intero campo di regolazione della pressione, i grandi gruppi vite KAESER, con rotori a PROFILO SIGMA ed a basso regime di giri, si distinguono per le loro eccezionali prestazioni. Tutti i compressori da SM SFC fino a FSD SFC sono in grado di lavorare il 100% a pieno carico senza che tuttavia ciò comporti un maggiore dispendio di manutenzione.
Il cuore di questo sistema di gestione è costituito da un robusto PC ad architettura industriale con sistema operativo in tempo reale ed ampia capacità di aggiornamento. Il monitoraggio dello stato operativo è semplice ed intuitivo grazie ai LED con funzioni semaforo ed avviene tramite il SIGMA CONTROL.
- SFC - Sigma Frequency Control
Le macchine disponibili con SFC sono dotate di un controllo variabile della velocità denominato Sigma Frequency Control. Il variatore di frequenza SFC ed il compressore formano una unità compatta con minimo ingombro e brevi allacciamenti tra l'elettronica di regolazione ed il motore. Tutto è già collaudato e predisposto per l'installazione.
- Pressione costante
All’interno del campo di regolazione la portata dei compressori SFC si adegua al fabbisogno effettivo d’aria grazie alla variazione continua della velocità a pressione di lavoro costante (±0,1 bar). La potenziale riduzione della pressione massima equivale ad un risparmio di costi: per ogni bar risparmiato il consumo di energia si può ridurre fino al sei per cento.
- Impiego anche a temperature ambiente elevate
Variatori di frequenza generosamente dimensionati uniti ad un efficace raffreddamento del quadro elettrico separato consentono l'impiego ineccepibile dei compressori SFC KAESER anche a temperature ambiente di + 45 °C.